Stats Tweet

Passera, Corrado.

Economista e banchiere italiano. Laureato alla Bocconi di Milano, ha conseguito un master in Business Administration alla Wharton School di Philadelphia. Inizia il suo percorso professionale nel 1980 alla McKinsey, società di consulenza manageriale e di strategia. Da lì approda alla Cir del gruppo De Benedetti dove ricopre il ruolo di direttore generale fino al 1990. A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta diventa una personalità di spicco nel mondo dell'editoria: direttore generale della Arnoldo Mondadori Editore (1990-91); vice-presidente e CEO del Gruppo Espresso-Repubblica (1991-92). Dal 1992 al 1996 si occupa del lancio delle nuove compagnie Omnitel e Infostrada. Dal 1996 al 1998 è amministratore delegato e direttore generale del Banco Ambrosiano Veneto: è qui che porta a termine il piano di consolidamento con Cariplo. E' del 1998 invece la nomina ad amministratore delegato di Poste Italiane: nasce Banco Posta, che porta l'azienda nel settore finanziario. Lascia le poste nel 2002, non prima di aver messo a punto un discusso piano di impresa che prevede il taglio di 20mila posti di lavoro. Prende quindi la guida di Banca Intesa, che era nata proprio grazie alla sua azione di integrazione fra Cariplo e Banco Ambrosiano Veneto. Dal 2007 al 2011 è consigliere delegato e chief executive officer in Intesa SanPaolo, nata dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo Imi. Dal 16 novembre 2011 è ministro dello Sviluppo Economico, infrastrutture e trasporti del governo Monti (n. Como 1954).